C.R.E.A. SOC. COOP.
  • Home
  • Servizi
  • Attrezzature
  • Galleria
  • Portfolio

Servizi

L'esperienza condotta dai soci della C.R.E.A. svolta in numerosi settori nella ricerca ecologica applicata, la gestione della fascia costiera, la pesca sostenibile, il monitoraggio degli ambienti marini, progettazione SIT e GIS, indagini morfobatimetrici e campionamenti ha portato l'attività a specializzarsi ed offrire servizi di consulenza ambientale
Clicca
  • Valutazione d'impatto ambientale (V.I.A.) e d'incidenza in SIC e ZPS, di opere a mare, attraverso studi tassonomici, fito-sociologici, bionomici sugli organismi marini, con particolare riferimento allo zoo- e fitobenthos e alle praterie di Posidonia oceanica, nonchè analisi fisico-chimiche e batteriologiche delle acque marine

  • Redazione di piani di gestione della pesca marittima, attraverso la raccolta e l’elaborazione di dati di campo, ambientali e di pesca, con progettazione GIS e database informatizzati
qui per modificare.
Clicca
  • Studi di realizzazione e attuazione delle riseve marine e gestione fascia costiera

  • Studi degli ambienti sommersi di aree protette, come la Riserva Naturale orientata dello Zingaro (TP), la AMP Isola di Ustica (PA), la AMP Isole Egadi (TP), la AMP Isole Pelagie (AG),  la AMP Capo Gallo - Isola delle Femmine (PA), la AMP Isole dei Ciclopi (CT)

  • Studi in aree sottoposte ad inquinamenti, come il Porto di Palermo ed il Golfo di Gela
qui per modificare.
Foto
Foto
Foto
Clicca qui per modific
  • Indagini sulle marinerie e sulle risorse di pesca sfruttabili e censimenti sulle realtà di pesca ed acquacoltura

  • Indagini Side-Scan Sonar, realizzazione di carte delle biocenosi e sedimentologiche dell'habitat marino

  • Gestione fascia costiera e pianificazione territoriale con progettazione GIS

  • Monitoraggio dell'ambiente costiero con veicoli teleguidati ROV
are.
  • Elaborazione degli elementi qualità biologica EQB attraverso lo studio degli indici biologici quali CARLIT, ESCA, PREI, AMBI, ect.

  • Raccolta bibbliografica, digitalizzazione e archiviazione su server (più di 12000 references archiviati in digitale)

  • Acquacoltura e maricoltura, attraverso indagini di fattibilità per gli impianti e il monitoraggio ambientale
Foto
Foto
  • Campionamento su sedimenti con ARA, Box Corer e benna Van Veen

  • Rilievi dei parametri chimico-fisici con sonda multiparametrica

  • Studi della prateria di Posidonia oceanica, struttura, fenologia e lepidocronologia. visual-census delle comunità bentoniche

  • Campionamento su coralligeno con ROV e ARA

  • Analisi dei popolamenti fitobentonici, zoobentonici, mesofauna, sorting determinazione ed elaborazione dei dati

  • Dinamica di popolazione degli organismi marini e analisi statistica multivariata


.
  • Didattica ambientale attraverso i corsi nelle scuole e la formazione professionale per tecnici del settore

  • Realizzazione di depliant per la divulgazione progettazione ed esecuzione di percorsi naturalistici subacquei, terrestri e docenze nei corsi di formazione professionale per guide naturalistiche nei parchi marini.

  • Realizzazione di stage e tirocini formativi, tutoraggio, e introduzione di nuove tecnologie in collaborazione con l'università rivolte ai studenti in Scienze Ambientali, Biologiche e Naturali.
  • Training sull'utilizzo degli strumenti per il campionamento marino, ROV e SideScan Sonar.
r modificare.

Foto
Foto
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Servizi
  • Attrezzature
  • Galleria
  • Portfolio